Quando abbiamo iniziato il percorso che ci
porterà in autunno a chiedere ai nostri cittadini con un Referendum, di
esprimere il loro SI alla fusione eravamo consapevoli dell’importanza di
garantire alle nostre Comunità un futuro migliore.
Oggi, lo siamo sempre di più.
La situazione d’emergenza che stiamo vivendo
ci ha mostrato quanto sia importante la Comunità, la solidarietà degli uni nei
confronti degli altri senza preoccuparsi solo dei confini amministrativi, ma di
Noi Tutti: Uomini, Donne, Giovani, Anziani, Figli e Amici.
Prima che scoppiasse l’emergenza Coronavirus,
abbiamo distribuito un volantino con le principali domande e risposte legate al
percorso che desideriamo intraprendere, motivando il nostro Futuro Insieme.
Vogliamo ancora riconfermare che una
votazione in Consiglio Comunale darà l’avvio alla procedura prevista dalla
legge. E avviare la procedura, significa poter indire il Referendum con cui
ogni cittadino potrà esprimersi ufficialmente sul progetto di fusione.
Il referendum è consultivo, ma solo dopo il
Referendum, ci sarà l’unione tra Gattinara e Lenta ed è questo che i nostri
Consigli Comunali indicheranno alla Regione nella nostra Delibera.
Vorremmo condividere che, nel rispetto del
momento di emergenza che Tutti stiamo vivendo, abbiamo preferito dare valore e
assistere i nostri concittadini che sofferenti e in difficoltà avevano e hanno
bisogno di sostegno e conforto e della nostra solidarietà. Abbiamo evitato di
aggredirli e violentarli ulteriormente con notizie circa il progetto di fusione
costringendoli a prendere decisioni e posizioni in un momento inadeguato e già
sottoposto a gravi preoccupazioni.
In una situazione di emergenza si deve avere
il coraggio di mettere da parte i risentimenti e i pregiudizi e mirare alle
soluzioni idonee e migliori del momento. Anche questo significa saper governare
un sistema o un paese! Approfittare della situazione di grave disagio e di
debolezza dei cittadini per parlare male delle amministrazioni e/o di chi ne fa
parte, disinforma e danneggia soltanto loro, che subiscono senza poter
replicare con equilibrio e chiarezza.
Ed è per questo, per fare chiarezza, che
abbiamo sentito il dovere di scrivere queste nostre parole e tradurre la
volontà di chi rispetta sé stesso e il paese dove vive pensando di far crescere
il Bene Comune senza timori, negligenze e falsità.
Abbiamo lavorato con Avvocati, Sindaci di
altri Comuni e Consiglieri per poter scrivere insieme le norme che regoleranno
il nuovo Comune e salvaguarderanno il bene di tutti i nostri cittadini.
Se qualcuno ha fatto circolare la falsa
notizia che Lenta pagherà i debiti di Gattinara, possiamo con orgoglio
affermare che Gattinara, ha sempre pagato tutto il dovuto vero è che per il
nostro Comune è stato possibile garantire in questi anni opere e servizi utili
e importanti e non ultimo riattivare l’Ospedale.
Perché non informare che, grazie alla fusione
arriveranno i contributi messi a disposizione dallo Stato (10 milioni di Euro)
che offriranno, da subito, a tutti l’opportunità di pagare meno Tasse? Il loro
abbattimento riguarderà sia l’Irpef che l’Imu. Tutti pagheremo molto meno Tasse
rispetto alle attuali! E sarà solo il primo provvedimento messo in atto!
Perché divulgare la notizia che i nostri
cittadini dovranno cambiare i documenti mentre i documenti rimarranno gli
stessi, così come le vie e nessuno dovrà fare nulla?
Perché divulgare la falsa notizia sulla
modalità di fusione: affermando che ci sarà una incorporazione?
L’incorporazione significa che un Comune si scioglie e l’altro lo incorpora.
La procedura di fusione è diversa
dall’incorporazione e quest’ultima non è né di nostro interesse né il nostro
volere.
Il nostro progetto prevede che saranno
entrambi i Comuni, Gattinara e Lenta, a sciogliersi per darne vita ad uno
Nuovo! Un Comune che avrà regole nuove che scriveremo insieme e che varranno
per tutti gli 8.607 abitanti.
E non solo, il nuovo Comune avrà un Consiglio
Comunale a cui si affiancherà un nuovo organo, la Municipalità a cui sono
garantiti poteri specifici.
Per questo abbiamo lavorato alla pari con
l’obiettivo di essere insieme per aumentare e migliorare i servizi.
La Trasparenza e la Lealtà è il nostro modo
di lavorare la disinformazione e le false notizie non fanno parte del nostro
operare e ci dispiace che siano state diffuse e in modo mirato toccando
soprattutto gli anziani e con l’obiettivo di spaventare la nostra gente
offendendo la loro dignità e la loro intelligenza.
Abbiamo lavorato ad un Progetto per il Bene
Comune di tutti gli appartenenti alle nostre Comunità e non vediamo l’ora di
poterlo condividere con i nostri cittadini: parlare con le nostre persone,
spiegare loro perché saremo più forti insieme e in grado di tutelare meglio le
nostre Comunità questo è il nostro compito questo è il nostro obiettivo, siamo
amministratori per questo.
Siamo pronti e attendiamo con trepidazione il
termine dell’emergenza COVID 19 per poter raccontare e condividere con tutti,
il nostro punto di vista e i nostri programmi e lo faremo giorno per giorno,
fino al Referendum, con trasparenza e coraggio come ci compete, valorizzando il
Bene Comune, ma con la nostra faccia, noi ci siamo come sempre e come sempre
abbiamo fatto.
Daniele Baglione e Giuseppe Rizzi
Sindaci
di Gattinara e Lenta
Redazione
di Vercelli