Esce il 25 febbraio l'edizione dei “Dialoghi con
Leucò” ripubblicata da Adelphi Edizioni con la conversazione tra Carlo Ginzburg
e Giulia
Boringhieri, tratta dal documentario prodotto dalla Fondazione
Cesare Pavese in occasione del 70° anniversario della scomparsa dello scrittore, avvenuta poco dopo la vittoria del Premio
Strega e presentato al Salone del Libro di Torino dello scorso dicembre.
Carlo Ginzburg, storico di prestigio
internazionale, figlio di Natalia e Leone Ginzburg, conobbe Pavese
da bambino e ne fu segnato nella propria formazione. Giulia Boringhieri, traduttrice
e giurata del Premio Pavese, lo ha incontrato per l’occasione nella sua
abitazione bolognese.
La conversazione che ne è nata segue un itinerario
punteggiato dai temi del mito, della politica, della poesia. Fra analisi
storica e memoria personale, si compone un doppio ritratto, un’immagine
straordinaria sia del grande scrittore scomparso nel 1950 sia del grande
storico di oggi. Ad arricchire il filmato, una serie di fotografie d’epoca e
gli splendidi scatti di Bruno Murialdo.
Il documentario, pensato come prezioso momento della
cerimonia conclusiva del Premio Pavese 2020, poi limitata e costretta
allo streaming dal riaggravarsi dell’emergenza sanitaria, è stato presentato in
anteprima al Salone del libro di Torino ed è ora disponibile sul canale YouTube
della Fondazione.
Redazione di Vercelli