E’ online la “Relazione
tecnica 2019” dell'Ente Nazionale Risi che raccoglie i risultati
degli studi condotti dall'Ente nel corso del 2018 su metodi di lotta alle
infestanti, fungicidi, fertilizzanti e tecniche di coltivazione del riso. Da
quest'anno, la versione completa è consultabile online (www.enterisi.it),
mentre in allegato a “Il risicoltore”, mensile dell'Ente Nazionale
Risi, viene distribuita una sintesi che permette all'agricoltore di
avere immediatamente contezza dei risultati delle prove, potendone poi
approfondire la lettura sul web.
«La
nuova relazione smart è stata curata dal servizio di assistenza tecnica e dal
Centro Ricerche sul Riso dell'Ente Nazionale Risi - spiega il
Presidente Paolo
Carrà - che offrono in questo modo al
risicoltore italiano una sintesi di immediata lettura delle prove e
contribuiscono fattivamente alla divulgazione delle conoscenze scientifiche sul
riso prodotto nel nostro Paese».