Si è svolto mercoledì 13 marzo a Desana, organizzato
dal Comitato
Provinciale Anusca, un seminario di studio dal titolo :
“Il decreto
sicurezza: la gestione anagrafica di richiednti asilo e titolari di protezione
internazionale” con relatore il Dott. Romano Minardi Dirigente del
Comune di Bagancavallo, conosciuto e apprezzato esperto del settore
a livello nazionale.
Tra l’altro è stato Docente presso la Scuola
Superiore Amministrazione dell’Interno, docente universitario di
Master in materie demografiche nella facoltà di §Scinze politiche
dell’Università di Bologna, collaboratore della Direzione Centrale dei Servizi
Demografici delo Ministero dell’interno, dell’Istat e dell’Unhcr
(Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati), e l’Agid.
Autore apprezzato di testi manuali studi e commenti
di settore.
Il successo dell’iniziativa è stato evidente e
testimoniato anche dalla nutrita partecipazione, che
per la prima volta ha visto l’adesione anche di rappresentanti di
Avvocati, di Assistenti Sociali ed operatori dei centri di accoglienza dei
richiedenti asilo.
Grazie all’abilità del relatore i presenti hanno
potuto addentrarsi nella complessità di una materia particolarmente “calda”
ed attuale e riceverne delle delucidazioni chiare, soprattutto in termini di
diritto.
E’ stata fatta chiarezza sul fatto che i richiedenti asilo sono
portatori di diritti e doveri con la conseguenza che gli
operatori devono agire in modo regolare, legittimo,
sottraendosi alle sollecitazioni, alle pressioni di natura politica che
di volta in volta possono tentare di ostacolare la corretta applicazione delle
norme di settore .
Sono state evidenziate le luci e le ombre che
da un punto di vista operativo, di applicazione concreta, il decreto
porta in se, e che necessariamente dovranno essere chiarite, con apposite
circolari ministeriali , che vengono sollecitate ed auspicate da Anusca
Il
presidente provinciale A.N.U.S.C.A.
Claudio Fecchio