L’ANUSCA (Associazione Nazionale Ufficiali di
Stato Civile e d'Anagrafe) costituitasi nel 1980 allo scopo di consentire agli Operatori dei
Servizi Demografici di avere un
supporto che ne facilitasse i collegamenti con i superiori Organi Istituzionali
e di partecipare a varie forme di aggiornamento professionale, tramite il
proprio comitato provinciale, ha organizzato - con il patrocinio
anche del Comune
di Desana una serie di
pomeriggi di studio rivolti agli operatori dei Servizi
demografici su tematiche di attualità.
Riuscito il primo incontro del 25 maggio scorso che ha visto la partecipazione di oltre 30 operatori del settore che hanno affrontato il tema attualissimo
delle Carte d'identità elettroniche, si passa ora al secondo appuntamento
che è previsto sempre a Desana presso l’Auditorium Centro Culturale
“Miglino” in C.so Marconi, 30 nella giornata del 12 giugno a partire dalle ore
14, 30ove si tratterà dl seguente tema: ‘Dalla teoria alla pratica:
gestire i procedimenti in anagrafe e stato civile’. Relatore: Luca Tavani
Esperto Anusca.
Si rammenta che la partecipazione al corso dà diritto
all’assegnazione di n. 3 crediti formativi Anusca. Si
invitano i Signori Sindaci a partecipare e a far partecipare
il proprio personale dei servizi demo anagrafici a questo pomeriggio di
studio che oltre ad avere validità formativa ufficiale consente agli
operatori di meglio affrontare i nuovi adempimenti e di fornire ai cittadini un
servizio sempre più qualificato.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere all’ufficio anagrafe
del comune di Desana telefonando allo 0161-318133 oppure scrivendo alla
E-Mail: anagrafe.desana@reteunitaria.piemonte.it
Un particolare ringraziamento va all’Amministrazione
Comunale di Desana - ed al Sindaco Ferrarotti Roberto, che condividendo le
finalità dell' ANUSCA garantisce
sistematicamente il patrocinio, r la messa a disposizione dei locali idonei al
corso ed il supporto logistico.
Per il comitato provinciale Anusca
Vercelli
Il Presidente
Claudio Fecchio