Si riunirà
il prossimo 28 luglio dalle ore 17 alle ore 22 il Consiglio Comunale di
Vercelli.
Lo
ha deciso la Conferenza dei Capigruppo che ha terminato i propri lavori poco
dopo le 17,30 di oggi, 14 luglio, festa di San Camillo de Lellis, fondatore dell’Ordine
dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi, più conosciuti come 'Camilliani'.
Forse
la coincidenza è sfuggita agli organizzatori della fiaccolata di questa sera,
concepita per manifestare la volontà di difendere l’Ospedale S.Andrea di Vercelli.
Può
essere sfuggita, ma la coincidenza c’è.
Ben
venga dunque anche la fiaccolata, che il nostro giornale seguirà.
***
I lavori in
Aula e non
– come si ipotizzava – direttamente nella sala d’attesa della Stazione
Ferroviaria per rendere ancor più agevole la partecipazione di chi rientrasse
di corsa per assicurare il numero.
Scherzi
a parte, i punti all’Ordine del Giorno sono una decina:
si
parte con la risposta ad alcune interrogazioni per poi decidere sulla seconda
variazione di bilancio. Si continua con il riconoscimento di un debito fuori
bilancio (nei prossimi giorni il dettaglio del titolo) per arrivare al punto
fondamentale dei lavori: la ricognizione e l’accertamento degli equilibri di
bilancio.
Detto
così è un fatto tecnico, che tuttavia – a parte la ovvia importanza dell’argomento
dal punto di vista di merito – ha un rilievo politico fondamentale.
Se,
infatti, il Consiglio Comunale non provvedesse a deliberare su questa materia,
si profilerebbero le stesse conseguenze che sono previste nel caso in cui il Comune non approvi il bilancio di
previsione: lo scioglimento del Consiglio e l’indizione di nuove elezioni.
Eventualità
che è sempre più temuta da sempre più numerosi gruppi e persone.
Verosimilmente
ora anche dai Consiglieri di SiAmoVercelli che, dopo il rinvio a giudizio dei
vertici del Movimento, Alberto Perfumo (candidato Sindaco ed ex Vice
Sindaco) e Bobo
Zanoni (Capogruppo) vedranno i leader impegnati sul fronte
giudiziario per circa un paio d’anni.
E’
assai probabile perciò che l’esame dell’assestamento di bilancio sarà messo in
sicurezza con il concorso di tante
volontà convergenti, rimandando la necessaria verifica di maggioranza al
periodo compreso tra fine luglio e fine settembre, quando si dovrà pervenire ad
una situazione finalmente stabilizzata e pienamente operativa.
Probabilmente
è proprio per questo che è stato rimandata a settembre – come la Legge prevede –
la trattazione del Dup, il documento di programmazione, che potrebbe così
costituire la base programmatica – amministrativa, denominatore comune delle
scelte che dovessero essere condivise nel corso della verifica politica.
A
valle di questi argomenti, altre deliberazioni di una certa importanza, come
il Regolamento di Polizia Locale.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Per
effettuare una donazione clicca:
http://www. vercellioggi.
it/donazioni. asp
Commenta la notizia su
https://www.
facebook. com/groups/vercellioggi
Per leggere e commentare anche le
principali notizie del Piemonte:
https://www.facebook.com/VercelliOggiit-1085953941428506/?fref=ts