Il
CRA
propone domenica
31 marzo una nuova escursione di “A piccoli passi”.
Tra
i punti più interessanti del percorso ci sarà il passaggio in uno dei luoghi utilizzati dai
rospi per la loro riproduzione.
Si
andrà alla scoperta di un emozionante momento che tutti gli anni,
all’avvicinarsi della Pasqua, si ripete: l’accoppiamento e la deposizione delle
uova da parte dei rospi. Questi simpatici anfibi si radunano nei luoghi adatti
per questo delicato evento. Lo spettacolo è eccezionale i maschi si
contendono le femmine in un raduno che comprende centinaia di individui.
Cercheremo
di osservare
(disturbando il meno possibile) questo particolare momento della loro vita e
conoscere qualcosa di più di questi simpatici ed innocui animaletti, troppo
spesso denigrati. E chissà che in mezzo a loro non si riesca a trovare un
principe (per scoprirlo dovrete baciarlo).
Partendo
da Quarona,
prima di arrivare al luogo di riproduzione dei rospi il percorso prevede di risalire le pendici
del monte Tucrì, luogo della morte della Beata Panacea, incontrando
il santuario a lei dedicato.
Sulla
strada del ritorno
è prevista una sosta
all’Azienda Agricola “Laghetto” che
farà degustare i formaggi, sia di capra che di latte vaccino, di loro
produzione.
La
passeggiata,
adatta a
tutti, affronta un dislivello di 250 metri per una durata di circa 3
ore, soste escluse.
Il
ritrovo è previsto alle 8,45 in piazza Cesare Battisti (lato via Tasso) a Vercelli.
Spostamenti con mezzi propri. È possibile concordare altri punti di ritrovo
verso il luogo di partenza.
Pranzo al
sacco.
Consigliato un abbigliamento comodo, scarponcini o scarpe da ginnastica.
Il costo
è di 8 euro a persona.
Per
partecipare alle attività del CRA occorre che almeno un famigliare sia socio,
la quota associativa per il 2019 è di 2 euro.
È
necessario prenotare entro venerdì 29 marzo all’indirizzo mail
centroatlantide@yahoo.it o al 3472454481.
vi
ricordiamo che potete trovare ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla
pagina Facebook del CRA.