La corale San Lorenzo
(d.a.) Il 13 Ottobre di quindici anni fa nasceva la corale San Lorenzo i cui fondatori sono stati la direttrice Livia Ardizzone e l’organista Luigi Rondolotto. A Livia è poi succeduta Beatrice Pasquino fino al 07 Aprile 2007 data in cui si sono uniti alla corale Cristiano e Federica Caldera, rispettivamente direttore e organista. Con loro, data la giovane età, il repertorio è stato ringiovanito portando la corale a essere più dinamica; ha, da ormai 3 anni, delle tappe fisse dove tiene concerti o allieta le celebrazioni liturgiche: Masino, San Giovanni d’Andorno e San Damiano. Almeno una volta all’anno il coro di Carisio organizza un concerto, a sfondo benefico, per tutti i loro “fans” e in onore di quest’ultimi spesso vengono organizzate cene dove così si ha l’occasione di trascorrere belle serate in compagnia.
I membri che, dall’inizio hanno fatto parte della corale e che ne fanno parte tuttora sono: Giuseppina Beata, Nicoletta Boraso, Lorena Bruno, Maria Emilia Ferraro (Milly), Marisa Monfredini, GianFranco Morino, Beatrice Pasquino, Angela Sottura, Agostino Tonoli e Stella Zunino. Negli ultimi anni si sono aggiunti invece: Pietro Actis, Silvia Azeglio, Gabriele Cappellaro, Paolo e Valentina Costa, Paola Porta e PierGiovanni Viazzo. Tra le file della corale San Lorenzo non manca il supporto santhiatese, per un breve periodo nel 2007 ha fatto parte del coro Stefano Pastoris che poi ha dovuto rinunciare per impegni personali e a tutt’oggi due sono le componenti santhiatesi della corale: Elena Carlino e GianFranco Barlocco.
Intervistata Lorena Bruno parla di un cambimento di look «era ora di rinnovare l’immagine della corale e quindi in concomitanza con l’anniversario dei primi quindici anni di “attività canora” abbiamo pensato di cambiare completamente la divisa, sostituendo anche la sciarpa gialla, nostro segno distintivo nelle varie manifestazioni». Sempre Lorena ci tiene a ricordare, come portavoce di tutto il coro di Carisio, che « la Domenica più vicina a Santa Cecilia verranno ricordati i tre defunti che, durante la loro vita hanno preso parte alle attività della corale: Vincenzo Baldo, Giovanni Beccaro e Maria Grazia Viazzo.»