L’angolo dei bambini

(d.a.) Sono ormai quattro anni che presso la sede dell’oratorio di Carisio alcune signore del paese allestiscono un mercatino fatto coi lavori che creano allegramente insieme. Il nome, che questo gruppo composito di mamme, nonne e nipoti si è dato è “laboratorio parrocchia San Lorenzo” per ricordare anche il motivo per cui è nato. Nel 2007, infatti, alcune di queste signore avevano deciso di allestire un mercatino vendendo così i lavoretti dei ragazzi dell’oratorio, per raccogliere fondi da dare alla parrocchia. L’anno dopo i prodotti in vendita sono diventati lavori raffinati fatti con il cucito, il ricamo, l’uncinetto, il patchwork, la pasta di mais, il decoupage e i ferri. Tutte queste tecniche vengono insegnate da chi le sa alle altre signore così da rendere il lavoro il più collegiale e corale possibile. Chi partecipa non è solo chi si incontra ogni martedì dalle 20,30 alle 22,30 presso l’oratorio, molte sono le collaboratrici esterne che lavorano dalle loro case e contribuiscono così ad arrichire il mercatino.
L’inaugurazione sarà sabato 27 Novembre alle ore 15,00 e per quel giorno resterà aperto fino alle 18,00; mentre domenica 28 Novembre gli orari saranno dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00; si replicherà domenica 12 Dicembre dalle 15,00 alle 18,00.
Che cosa si può trovare? Aperto in anteprima per i lettori di VercelliOggi il mercatino offre una variegata scelta di oggettisca e prodotti per la casa. È stato allestito un reparto dedicato ai bambini fatto di copertine, bambole e cuscini colorati e simpatici; uno dedicato all’oggetistica natalizia; uno fatto da una serie bellissima di tovaglie per tutti i prezzi e per tutti i gusti ; c’è l’angolo vintage allestito con gli oggetti delle nonne come federe e grembiuli lavati e messi in vendita come ricordo dei tempi passati; si può trovare l’angolo del giardinaggio, delle borse, dei grembiuli e infine un spazio dedicato al decupage dove spiccano coppi veri e adattati secondo le esigenze e decorati con i più svariati soggetti. Il giorno prima verrà allestitio anche un angolo gastronomico fatto con dolci e biscotti tipicamente natalizi e decorati per l’occasione; non mancheranno altre squisitezze dolciarie, la pasta fresca e i pizzoccheri della Valtellina.
Le finalità di questo laboratorio sono innanzittutto la possibilità di lavore insieme una sera alla settimana e così apprendere nuove tecniche creative, ma il mercatino permette anche di raccogliere fondi per la parrocchia e per l’oratorio del paese. Il mercatino di Carisio offre tutto questo condito da chiacchere gratuite e cioccolata calda offerta agli avventori.