foto di repertorio
Saranno potenziate le attività di raccolta differenziata dei
rifiuti a Bra,
con una diversa organizzazione del lavoro e dei mezzi da parte degli
appaltatori, il consorzio
Ambiente 2.0, in particolare per il ritiro della plastica e della
carta. Questo quanto comunicato dal Coabser al sindaco di Bra, Bruna Sibille,
che nei giorni scorsi aveva scritto al consorzio di bacino per sottolineare i
disservizi occorsi nella raccolta nelle frazioni differenziate nelle settimane
passate.
Gli importanti
risultati che hanno determinato un netto calo dei rifiuti indifferenziati,
questo già dalle prime settimane di attivazione dell’utilizzo del cosiddetto
“sacco conforme”, hanno avuto quale riflesso un incremento importante della
quantità raccolta di alcuni materiali differenziati. Per questo anche la
concessionaria del servizio si è attivata per evitare che possano ripetersi le
problematiche occorse nei giorni scorsi in particolare sulle raccolte della
carta e della plastica. Inoltre, saranno potenziati i servizi di raccolta della
plastica per tutte le utenze non domestiche (commerciali, artigianali e imprese),
con un passaggio settimanale secondo un calendario già pubblicato sul sito e che sarà distribuito agli
interessati nei prossimi giorni.
“Le criticità registrate
in alcune zone della città necessitano
di un efficientamento dei servizi che possa accompagnare la risposta positiva
che i nostri concittadini hanno dato al
nuovo metodo del sacco conforme per l’indifferenziato ” - dicono il
sindaco Bruna Sibille e l’assessore all’ambiente Sara Cravero - “ Aver
chiesto un momento di confronto con Coabser e con la ditta concessionaria ha
permesso di fare il punto sulle criticità che sono state verificate nella fase
d’avvio, con l’obiettivo di andare a regime quanto prima. Con le modifiche che
interverranno già dai prossimi passaggi di raccolta siamo certe che il
risultato andrà notevolmente a migliorare”.