
Parte il corso di cucito promosso dalla Croce Rossa
Italiana, Comitato di Borgosesia, indirizzato alle donne che non
hanno lavoro, per l’acquisizione di competenze in campo sartoriale. Le
interessate devono presentare domanda entro il 23 febbraio alla CRI locale.
Partendo da un progetto presentato alla CRI nazionale, dove risultò vincitore,
venne allestito nella postazione di Varallo un laboratorio attrezzato che fu
intitolato alla ex presidente e fondatrice della locale Cri, Elena Nathan
Loro Piana. L’iniziativa negli anni ha incontrato il favore delle
donne e si è arricchita di ulteriori contributi professionali. Infatti nel 2017
si è raggiunta un’importante intesa di collaborazione con il Corso Moda
dell’Istituto Professionale, “Giuseppe Magni”, diretto dal prof. Carmelo
Profetto, utilizzando le opportunità offerte dal progetto di
alternanza scuola-lavoro. Quest’accordo ha consentito di avere come istruttrice
dei corsi una docente del Corso Moda, che viene affiancata nelle lezioni da un
gruppo di alunne del quarto e quinto anno.
Il laboratorio di cucito, completamente
gratuito come nelle scorse edizioni, partirà il 7 marzo prossimo e prevede tre
ore di lezione per dodici lunedì. La frequenza complessiva sarà di 36 ore. Le
partecipanti dovranno acquisire la capacità di effettuare riparazioni e di
rimettere a modello capi di abbigliamento. Oltre alle nozioni di cucito,
l’iniziativa si pone anche la finalità di favorire l'inclusione sociale
attraverso la formazione.
Le interessate, non occupate, devono
compilare un modulo di iscrizione, che possono ritirare presso la sede di
Borgosesia della CRI e alla postazione di Varallo in via Stampa 2. Le
iscritte saranno invitate a un colloquio e dall’esito dello stesso sarà
compilato l’elenco delle ammesse a frequentare il corso. Si darà precedenza
alle donne segnalate dai servizi sociali o da associazioni.
Per informazioni le interessate possono
rivolgersi: alla Postazione CRI di Varallo, tel. 0163564549, dalle 9 alle 12 da
lunedì a venerdì; alla CRI di Borgosesia, tel. 016325333, dalle 9 alle 12 e
dalle 14 alle 17 negli stessi giorni.
f.s.