Il pubblico che ha gremito la sala consigliare
(r.m.) - Pieno successo di qualità e di pubblico per la serata organizzata a Bianzè dal titolo "I tumori dell'apparato urogenitale: prevenzione e terapie", organizzata dal Comune di Bianzè con la Fondazione Edo Tempia. La sala consigliare infatti era gremita in ogni ordine di posto e le relazioni della dr.ssa Nicoletta Vendola, primario di ginecologia dell'ospedale di Vercelli e del dr. Giovanni Zarrelli, primario di urologia dell'ospedale vercellese ha catturato l'attenzione e poi scatenato il pubblico presente in domande conoscitive. Hanno snocciolato dati, presentato i rischi che si corrono ma sopratutto hanno calcato sulla prevenzione, che è possibile e che abbassa percentualmente le possibilità di contrarre queste terribili malattie se fatta nel modo adeguato.
L'argomento, fortemente attuale, è stato presentato proprio per favorire quella che la "mission" della Fondazione Edo Tempia che è quella di informare, far conoscere aiutare i cittadini nella prevenzione delle malattie tumorali.
Precedentemente alle relazioni dei due primari avevano preso la parola la vice presidente della Fondazione biellese Maria Marcon e il direttore della stessa Piero Presti, il consigliere regionale Paolo Tiramani (insieme al consigliere bianzinese Alberto Villarboito tra i promotori della serata) , il sindaco di Bianzè Maurizio Marangoni.
Alla serata, oltre agli amministratori bianzinesi, erano presenti il sindaco di San Germano Michela Rosetta e il vice sindaco di Crova Pier Carla Camoriano.
" E' importante organizzare serate come quella fatta a Bianzè - commenta il consigliere regionale Paolo Tiramani - con due importanti primari del nostro ospedale Sant'Andrea. La popolazione deve conoscere tutte le patologie, le prevenzioni e le terapie tumorali. Una corretta diagnosi può salvare molte vite, un tumore se diagnosticato per tempo può essere curato e sconfitto. Spero quindi che altre amministrazioni comunali, raccolgano la sfida di organizzare serate come queste"
|