Dopo il taglio della torta celebrativa, Carolina Ferraris ha preso la parola sottolineando il ruolo del sodalizio occupato in questi anni, augurando all’istituzione ancora lunga vita e prosperità.
Famija Asianota
La Famija Asianota, domenica 14 novembre, ha ricordato i suoi 40 anni di attività e ha celebrato, con un indovinato pranzo sociale, curato da Franco Pondrano e Mauro Truzzi, la nascita dell'associazione. In precedenza, in chiesa parrocchiale, alle ore 11.15, il sodalizio ha presenziato alla Messa in ricordo di tutti i soci Scomparsi. Al termine, negli accoglienti locali della Sede della Famija pranzo a base di specialità culinarie tipiche del periodo autunnale. Oltre gli affettati misti, i commensali hanno apprezzato il risotto coi funghi, il cinghiale e la lepre con polenta, accompagnata da ottimo Barbera. Il direttivo rappresentato dal vice presidente Sergio Rossi e dal segretario Giuseppe Viglongo, aveva come ospiti graditi il parroco don Valentino Costanzo, Mons. Pino Ferrarotti e il Sindaco Carolina Ferraris. Al termine, dopo il taglio della torta celebrativa, Carolina Ferraris ha preso la parola sottolineando il ruolo del sodalizio occupato in questi anni, augurando all’istituzione ancora lunga vita e prosperità. Un brindisi augurale ha concluso il piacevole pomeriggio.