La
Legge regionale 29 dicembre 2006, n. 38 ha stabilito, a far data dall’anno
2010, l’obbligatorietà per i titolari di pubblici esercizi in attività, o loro
delegati, di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di
formazione
sui
contenuti delle norme in materia di igiene, sanità e di sicurezza.
Il
corso, che va in breve ad aggiornare il cosiddetto REC è obbligatorio per i titolari o loro delegati
di attività
che operano nel comparto della somministrazione di alimenti e bevande (bar,
ristoranti e attività similari).
Obbligatorio per ciascun
triennio,
ha una durata di 16 ore comprensive ed è gestito dagli enti convenzionati con la
Regione Piemonte.
Si
sottolinea che la mancata frequenza entro il 28/2/2019 del corso di
aggiornamento determina l’applicazione delle sanzioni pecuniarie fino alla
sospensione dell’attività.
Ascom, attraverso l’Agenzia
Formativa CFI – consorzio formazione impresa - accreditata
presso la Regione Piemonte ha erogato nel 2018, ben 18 sessioni formative
con oltre 300 allievi iscritti.
Sono
pianificate da ora fino a fine febbraio 2019, altre 6 sessioni con già 100
iscritti per un totale
finale di 400 partecipanti in totale.
Gli
uffici del Consorzio Formazione Impresa sono a disposizione delle aziende
interessate mail info.cfi@ascomvc.it tel 0161-18.60.323.