L’Arbitro Pinzani di Empoli
( enrico demaria ) - A Chiavari, oggi, sabato, scontro tra due squadre sull'orlo di una crisi di nervi: se la Pro viene da due sconfitte consecutive (a Brescia e con il Crotone, al Piola), l'Entella di Aglietti di sconfitte ne ha subite addirittura quattro di fila; dopo aver vinto nell'esordio con il Cesena, i liguri, ripescati in B a seguito nella rivoluzione del girone scaturita dopo le sentenze dello scandalo - Catania, hanno perso contro Novara, Cagliari, Ascoli e Trapani.
Se fossimo assai più avanti nella stagione, potremmo parlare di scontro - salvezza, in realtà il lunghissimo torneo di serie B è appena incominciato e dunque non ha alcun senso definirlo in tal modo.
Tuttavia, sia per la Pro sia per l' Entella i punti in palio al Comunale di Chiavari sono pesantissimi.
Ben lo sa Scazzola che, nelle ultime ore, incontrando i giornalisti ha messo in chiaro che, al di là dei moduli, contano soprattutto determinazione e intensità.
Noi ci permettiamo di osservare che conta anche il modulo, specie per le partite esterne, ma anche per quelle al Piola.
Se i giocatori titolari non sono al meglio (e il discorso vale per tanti: da Germano a Scavone, da Di Roberto a Sprocati), a nostro avviso è sempre opportuno proteggersi.
Ben lo sa lo stesso Aglietti che, la scorsa settimana, ha arrischiato a Trapani quel 4 – 3 - 3 tanto caro anche a Scazzola, rimediando un netto 2 a 4.
In talune circostanze, il 4 – 4 - 2 offre maggiori garanzie di protezione; e visto che sabato a Chiavari Aglietti sta valutando di ricorrere al trequartista, abiurando io prediletto 4 – 3 - 3, non è detto che anche Scazzola escogiti un modulo nuovo.
Tuttavia, Scazzola ha ragione quando invoca quella determinazione e quella intensità che sono mancate clamorosamente nelle due ultime gare; la invoca pure il pubblico, e la Pro dovrà cercare di recuperarla subito: oggi, a Chiavari e sabato prossimo, in casa, nell'attesissima con il Novara.
Ovviamente, l'allenatore scioglierà ogni riserva poco prima di scendere in campo, ma già si parla di un centrocampo "muscolare", con Matute e Scavone a supportare Castiglia, e con Rossi che potrebbe entrare a match in corso; la difesa farà pero su Bani e Legate, con gli affidabili esterni titolari. I problemi sono davanti: Marchi deve riuscire assolutamente a sbloccarsi, perché è ancora a secco di gol dopo 450 minuti, ma anche gli altri attaccanti sono in uno stato di forma a dir poco approssimativo: si pensi che gli unici tre gol sono stati sinora messi a segno da un solo giocatore, che attaccante non è: Castiglia.
Partita tutto sommato bene e poi inopinatamente deragliata, la Pro deve rimettersi subito sui binari; e se si aggiunge che il match di Chiavari si trascina anche freschi contrasti sportivi, la sensazione è che ogg si assisterà ad una battaglia campale. Battaglia, ovviamente, in senso metaforico.
Alla Pro il compito di farla sua.
Si gioca alle 15, agli ordini di Pinzani di Empoli.
VercelliOggi.it è e sarà sempre gratuito.
Puoi aiutarci a crescere effettuando una libera donazione nelle modalità seguenti, illustrate cliccando questo link: http://www.vercellioggi.it/donazioni.asp
Commenta la notizia su https://www.facebook.com/groups/vercellioggi