Si svolgerà, mercoledì 4 settembre la “camminata lavorativa”, dal
titolo “Andiamo
a lavorar!”, che consisterà nel dedicare un po’ del proprio tempo
per mantenere
in ordine la Via Francigena e il Cammino di Oropa, unendo così
l’utile al dilettevole. Si tratterà di tagliare qualche arbusto, sostituire
adesivi logori o staccati, apporre qualche nuovo segnale, naturalmente seguendo
le indicazioni di alcuni responsabili dell’Associazione.
Queste “camminate” consentiranno di coprire, poco alla
volta, tutta la tratta francigena di competenza, ovvero da Piverone fino a San Germano,
sia per quanto concerne il percorso pedonale sia per quello ciclabile. Inoltre verrà
ricontrollata l’intera segnaletica del Cammino di Oropa, da Santhià
al noto Santuario mariano (in diverse uscite). I partecipanti riceveranno una
maglietta “speciale”
(per ora non sveliamo nulla di più) e saranno segnalati all’Associazione
Europea delle Vie Francigena come “custodi” del cammino.
Programma:
Ritrovo all’Info Point di Cavaglià – Via G. Gersen, 6 alle ore 8.45. Partenza ore 9. Rientro fra le ore 12 e
le ore 13.
L’uscita non si effettua in caso di pioggia.
Ci ritroveremo all’info point, armati di forbici da potatura e attrezzi
simili (no falcia erba a motore o altri attrezzi a motore), guanti di
pelle spessi e tanta buona volontà. Inizieremo il taglio di rami e rovi per
rendere la Via percorribile sempre in piena sicurezza.
Ci occuperemo inoltre di rinnovare la segnaletica e di riordinare
quella esistente.
Ricoprendo così il nostro ruolo di… trail angels !
Escursione condotta da Marcello Vallese - guida ambientale
escursionistica
La seconda uscita si svolgerà mercoledì 11 settembre,
naturalmente facendo manutenzione su una tratta differente.
Redazione Vercelli