(p.p.) – La quarta edizioni di ‘Corri o Cammina’, manifestazione podistica organizzata da gruppi ed associazioni sportive di Alice Castello, sarà quest’anno indirizzata in favore delle popolazioni abruzzesi, vittime del terremoto che in aprile ha colpito al cuore tante cittadine e paesi della regione.
“Dal 2006 organizziamo questa bella giornata podistica non competitiva – spiega il factotutm dell’organizzazione, nonchè membro del Gruppo Podistico Alicese, Luciano Cavagnetto – ed usualmente raccogliamo fondi per realizzare strutture in un villaggio dello Sri Lanka, oltre a donare risorse all’AIB locale (Associazione Incendi Boschivi), che fa capo al gruppo di Torino, strettamente connesso con i volontari della Protezione Civile. In questa occasione, invece, abbiamo deciso di destinare la raccolta fondi al Comune di Barisciano, proprio perchè l’Abi, in collaborazione con il reparto regionale Piemonte, intende realizzare in quel paese un centro polivalente che funga da palazzetto sportivo e da locale scolastico, a seconda delle necessità”.
Alla manifestazione, le cui iscrizioni sono già aperte (si possono domandare informazioni chiamando in Municipio), si terrà domenica 6 settembre, quando i partecipanti si ritroveranno per la partenza in piazza Ballario: “Chiunque potrà partecipare – dice Cavagnetto – le iscrizioni sono aperte ad ogni sesso ed età e non c’è nemmeno obbligo di percorrere le distanze correndo: si può anche semplicemente camminare, come è successo già diverse volte ad alcune mamme con i figli in carrozzina! Alla gente questa manifestazione piace moltissimo, siamo molto orgogliosi. I partecipanti sceglieranno durante la ‘gara’ quale tipo di percorso fare: ce ne sono tre, uno da 4 km, uno da 6,5 ed uno da 8. I Primi 4 chilometri sono comuni, poi chi intende proseguire seguirà le indicazioni. Intendo poi precisare che solo 3 km sono da fare su asfalto, il resto dei percorsi si snoda fra i boschi della nostra bella zona”.
Per iscriversi bastano 5 euro per adulti e 3 euro per bambini fino ai dodici anni: “Inoltre – conclude l’organizzatore – ad ogni iscritto verrà regalato un chilogrammo di riso, mentre all’arrivo di fine corsa, ogni partecipante prenderà un numero che gli darà diritto a ricevere un premio ad estrazione: tutti saranno quindi premiati”.
|