Sì è svolta nei giorni scorsi, e con profitto, la riunione
tra l’amministrazione comunale, il
dirigente scolastico, i collaboratori del Distretto Scolastico ed il
responsabile della sicurezza scuola.
In prima battuta, è emersa l’esigenza di un’assemblea aperta
in modo da comunicare direttamente le informazioni che saranno anche supportate
da comunicati stampa e notizie sui social media.
Per essere il più
esaustivi possibile, vista la complessa situazione dovuta alla pandemia, e venire incontro alle tantissime domande,
prima che la scuola riapra, abbiamo proposto al Dirigente Scolastico,
professoressa Mangano,
di effettuare un'assemblea pubblica in Piazza Zapelloni (piazza del mercato).
L'assemblea sarà svolta nel rispetto delle normative
Covid-19 (mascherina obbligatoria, igienizzazione delle mani, misurazione della
temperatura e distanziamento) ed è prevista per martedì 8 settembre 2020 con le seguenti
sessioni:
•
dalle 18 alle 18.30 Genitori Scuola Materna
•
dalle 18.30 alle 19 Genitori della Scuola Elementare
•
dalle 19 alle 19.30 Genitori delle Scuole Medie
Il dettaglio in merito alla
ripresa delle lezioni arriva dall’assessore Mattia Beccaro con delega
all’Istruzione e lavori pubblici.
“Nei mesi estivi si tenute diverse riunioni per valutare
la situazione della ripresa delle lezioni in presenza considerando i nostri
plessi: Scuola materna Silvio Pellico, Elementare Silvio Pellico, Elementari
Collodi, Scuole medie.
Questi i punti essenziali emersi.
L’amministrazione comunale si farà carico della sanificazione di
tutti i plessi prima dell’apertura della scuola (nella settimana compresa tra
il 7 settembre e 11 settembre). Tutti gli studenti effettueranno lezioni
esclusivamente in presenza essendo stati individuati in questi mesi dopo
numerosi sopralluoghi spazi idonei a contenere tutte le classi in totale
sicurezza, negli edifici delle scuole già utilizzati gli scorsi anni. Il
servizio mensa verrà garantito a tutti gli studenti che già ne usufruivano
negli anni precedenti senza variazione di costo del buono pasto. Per quanto
riguarda l’acquisto di nuovi arredi il ministero della Pubblica istruzione ha
liquidato il 30 per cento del totale destinato agli arredi. Tutte le aule
verranno svuotate di arredi non essenziali come armadi mobili, con la
collaborazione preziosissima degli operai del Comune, per recuperare metratura
in alcuni casi essenziale”.
Nello specifico di ogni singolo plesso la situazione è la
seguente.
“Per la Scuola Materna – riprende Beccaro
- come negli
anni precedenti, la prima settimana si effettuerà lezione solo al mattino. Si è
in attesa di personale aggiuntivo per riuscire a mantenere un numero adeguato
di rapporto gruppi/bambini. E’ stata individuata una seconda stanza per
riposino pomeridiano, mensa confermata.
Per quanto riguarda la Scuola Elementare Pellico (tempo pieno),
sono stati individuate nuove stanze che saranno adibite a mensa dunque il
servizio verrà erogato come negli anni precedenti. Per quanto riguarda gli
ingressi, dato che in ogni classe vi è un’entrata, NON si avranno
scaglionamenti di ingresso e uscita.
Per la Scuola elementare Collodi, sono state individuate più
entrate quindi resta confermato l'orario unico di inizio lezione senza entrate
scaglionate.
Infine la situazione
della Scuola media. Dal punto di vista di piano didattico tutto è confermato
come gli scorsi anni. Infatti, grazie alla ricollocazione di qualche
laboratorio sono state trovate tutte le aule necessarie e sufficienti. Anche
qui più entrate ed orario confermato come negli scorsi anni”.
Redazione di Vercelli