SACRO CUORE, QUEST'ANNO LE FESTA E' SPECIALE - Un video con la storia per immagini della grande reatà pastorale del Belvedere - Attingere acque dalle Fonti del Salvatore - IL PROGRAMMA
Questa sera si è iniziato il Triduo, che culminerà con la Festa liturgica di venerdì -
“Venite a me voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò”.
Come succede spesso, nella vita della Chiesa, non c’è devozione particolare
che non affondi la propria radice, non trovi la propria ragion d’essere, se non
in un passo della Scrittura.
E così accade anche per quella al Sacro Cuore di Gesù, che, in embrione, è già
capace di risultati fecondi nel XIII Secolo, diffondendosi poi con l’esperienza
mistica di Margherita Maria Alacocque (XVII Secolo) per giungere alla compiuta conclamazione
nel 1956, con l’Enciclica di Pio XII, “Haurietis Aquas”.
Ma il “principio” di tutto sono quelle poche e persino misteriose parole
del Vangelo di S.Matteo (12,28) che riecheggiano nel Magistero di Papa Pacelli.
Attingere, infatti, le acque dalle fonti del Salvatore.
Così, questa sera (martedì 16 giugno) mentre prende le mosse il triduo di
preparazione alla Festa liturgica del Sacro Cuore di Gesù (19 giugno prossimo)
è l’occasione per fare memvoria.
Ci aiuta Flavio Ardissone a ricostruire, con questo bel video (e con alcune
immagini in gallery) quanto questa Parrocchia, edificata al Belvedere di
Vercelli, animata dall’apostolato dei Salesiani, abbia dato alla città.
Abbia dato a tanti giovani, per trovare la propria strada, il proprio
lavoro, quello “strumento che ognuno di noi ha per cambiare il mondo”, per essere
protagonisti di cittadinanza sociale.
Parleremo di certo, in questi tre giorni, del Centro di Formazione
Professionale Cnos-Fap e di come sia pronta l’offerta formativa per l’anno 2020
– 2021.
Abbia dato a tanti di tutte le età perché possano offrire a quel Cuore,
così umano e così divino, la consegna di sempre, tutta racchiusa nella
preghiera rivolta al Padre: sia fatta la tua volontà.
Ecco dunque, filmato e gallery.
VercelliOggi.it seguirà questi giorni, che pongono al centro della nostra vita,
quel Cuore “ricco di Misericordia”.